ACLI: come ottenere il Bonus Bollette 2025
Il Decreto Bollette 2025 prevede un contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici che abbiano un ISEE non superiore a 25.000 euro. Tale contributo verrà…
Il Decreto Bollette 2025 prevede un contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici che abbiano un ISEE non superiore a 25.000 euro. Tale contributo verrà…
Se si è raggiunta l’età pensionabile, i requisiti per ottenere la Pensione di Vecchiaia dipendono dalla data di inizio dell’attività lavorativa e dai contributi versati. Per coloro che hanno iniziato…
Se hai iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996 e non hai contributi versati prima di quella data, puoi accedere prima alla pensione e incrementare la tua futura rendita! Con…
MILANO (ITALPRESS) – L’Ordine dei Biologi e Federfarma della Lombardia hanno recentemente firmato un Protocollo d’Intesa che, di fatto, porta i biologi all’interno delle farmacie della regione, integrando le rispettive…
Il Bonus nuovi nati consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato e/o adottato dal 1° gennaio 2025. Con più figli è necessario presentare…
Con un’Invalidità pari o superiore al 74% si può ottenere l’Assegno mensile di assistenza per Invalidità Civile, una prestazione economica erogata dall’INPS. l’Assegno è destinato a chi ha un reddito…
La prevenzione è lo strumento principale su cui investire per evitare rischi e incidenti sul lavoro. Quando un infortunio accade, è importante che i lavoratori ricevano la massima protezione che…
Amag Ambiente informa la comunità alessandrina che in previsione delle festività pasquali 2025 potenzierà il servizio di raccolta rifiuti e di spazzamento manuale e meccanizzato delle strade pubbliche e di…
Il Congedo Straordinario può essere richiesto da un lavoratore dipendente per assistere un familiare a cui è stata riconosciuta una disabilità grave. Questo congedo permette di assentarsi dal lavoro, con…
Durante la malattia, si ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per un periodo non inferiore a 180 giorni. In pratica 6 mesi. Alla scadenza di questo periodo (periodo…