Salute: bene controlli dei Nas nelle mense
Con quasi 1,8 milioni di studenti (22% del totale) che mangiano quotidianamente in mensa, è importante tutelare la salute di bambini e ragazzi garantendo la qualità dei prodotti alimentari utilizzati…
Con quasi 1,8 milioni di studenti (22% del totale) che mangiano quotidianamente in mensa, è importante tutelare la salute di bambini e ragazzi garantendo la qualità dei prodotti alimentari utilizzati…
Questo pomeriggio alle 18.30, presso Palazzo Monferrato di Alessandria (via San Lorenzo 21), si terrà un’importante iniziativa organizzata e promossa dai Rotary Club di Alessandria e Valenza. L’evento Ha per…
Circa 25 milioni di persone sono in sovrappeso o obese (46% di italiani maggiorenni), ma il problema riguarda anche il 26 % dei minori tra i 3 e i 17 anni,…
I piemontesi potranno svolgere esercizio fisico strutturato (EFS) ed attività fisica adattata (AFA) in strutture non sanitarie dedicate e riconosciute dalla Regione, sotto la supervisione di professionisti con apposite competenze:…
Lunedì scorso, 5 dicembre, si è celebrata la ‘Giornata mondiale del suolo‘, iniziativa internazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di mantenere sani gli ecosistemi e il benessere umano, affrontando le crescenti…
Seguire un’alimentazione sana ed appropriata durante l’estate è fondamentale soprattutto per prevenire e contrastare i potenziali rischi per la salute causati dal caldo. Innanzitutto è necessario mantenere un corretto equilibrio…
Semine e stato vegetativo: come si presenta l’agricoltura alessandrina Il punto dei consulenti tecnici Cia Alessandria sulle fasi primaverili Maggio è uno dei mesi più importanti per l’agricoltura, in…
Premio per il miglior progetto di ricerca delle professioni sanitarie: a Enrica Cantone sulla riabilitazione di bimbi con Hirschsprung Intitolato a Maria Rosa Monaco è cofinanziato da Solidal per la…
Festival Medical Humanities: fino alla fine di ottobre Approfondimento sulle fake news nella giornata sul Sapere e iniziative in presenza Oltre 50 relatori, 20 sessioni di dialogo, approfondimento e…
Coinvolgere i pazienti nella ricerca: come co-costruire la salute Percorso formativo tenuto da Luca de Fiore, Direttore del Pensiero Scientifico Promuovere e incoraggiare un approccio centrato sul paziente, sia…