Coldiretti: raddoppiato in 10 anni l’export del cibo ‘made in Italy’
Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore nel corso di appena un decennio, passando dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024, che farà…
Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore nel corso di appena un decennio, passando dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024, che farà…
Federico, Michela, Clementina, Luca ed Enrica fanno parte dell’Associazione Centro Down di Alessandria. Sono stati loro i protagonisti del pomeriggio trascorso all’Ac Ranch di Carentino, accolti dalla titolare, Anna Cusmano, che li…
Un grande problema della società di oggi: cibo naturale da una parte, cibo ultra-trasformato dall’altra. Sapere cosa scegliere sembra ovvio, ma non è così. Soprattutto tra i giovani. Addirittura l’82%…
Un’inchiesta della BBC inglese ha accusato alcune delle maggiori catene di supermercati di vendere alimenti con indicazioni di provenienza non veritiere. Tra questi, figurano confezioni di concentrato di pomodoro presentate…
“Nel disorientamento che proviamo mentre ci chiediamo dove siamo e quale direzione prendere, nella terra troviamo la speranza per il domani. Un senso di fiducia che viene spesso adombrato dalla…
“Il ripopolamento arboreo di parchi e giardini è la chiave di volta ambientale di una cintura verde che colleghi il centro delle città con le periferie e raggiunga sistemi agricoli…
Al via la raccolta digitale delle firme per una legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola, con l’obbligo dell’etichetta d’origine…
Olio che cresce al Nord e crolla al Sud. Sembra una barzelletta, ma è la realtà indotta dal cambiamento climatico. In un 2024 difficile per molti settori, arrivano buone notizie…
Per il settore corilicolo l’annata 2024 può essere riassunta come una delle peggiori annate di sempre, sia per la produzione media per ettaro (5 quintali contro i 15 degli anni…
Costante monitoraggio negli allevamenti della provincia per l’allarme ‘lingua blu’ (febbre catarrale) e la richiesta univoca di avviare subito una campagna vaccinale per salvare le aziende. A lanciare l’appello è…