Cinque incontri sul teatro ebraico al Museo dell’Attore di Genova
Dall’ 8 novembre al 6 dicembre 2017, presso il Museo Biblioteca dell’Attore, via del Seminario 10, Genova, avranno luogo – dalle 17 alle 18.30 – cinque incontri sul teatro ebraico…
Dall’ 8 novembre al 6 dicembre 2017, presso il Museo Biblioteca dell’Attore, via del Seminario 10, Genova, avranno luogo – dalle 17 alle 18.30 – cinque incontri sul teatro ebraico…
Oggi pomeriggio, 6 novembre, a partire dalle ore 17, il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova (via Del Seminario 10) ospita l’iniziativa “Genova Fantasy”, incontro con la stella del firmamento dei…
Lunedì 30 ottobre, alle ore 20.30 il carcere di Rebibbia e la Festa del Cinema di Roma “vengono trasferiti” al Teatro della Tosse di Genova. Va in scena per…
Oggi pomeriggio, mercoledì 25 ottobre, alle ore 17.30, il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova (via Del Seminario 10, quarto piano) ospita la presentazione del libro di Andrea Panizzi “Shakespeare in…
Fim, Fiom e Uilm Alessandria sono oggi in sciopero con i lavoratori dell’Ilva di Novi Ligure e Genova contro il piano industriale presentato al Ministero dello Sviluppo Economico dalla cordata…
Lunedì 22 maggio, alle ore 17.45, presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale (P.zza Matteotti, 9, Genova), la Fondazione Giorgio e Lilli Devoto e l’Associazione San Torpete organizzano,…
Lo dice un comunicato congiunto FNSI-Slc CGIL di ieri sera. Il provvedimento, gestito da uno studio specializzato milanese, riguarderebbe il 60% dei dipendenti e avrebbe pesanti ripercussioni anche in provincia,…
La quantità (ossia l’aumento del numero dei convogli) non basta ad alzare il livello di qualità (del servizio). Secondo il rapporto “Pendolaria”, realizzato annualmente da Legambiente per segnalare ai cittadini…
Bruciano le alture di Genova. Alle 6.15 le fiamme sono divampate a Ponente della città. In Val Varenna, alle spalle di Pegli, dove sono stati evacuati gli abitanti, l’autostrada A10…