La natura non è un posto da visitare. È casa nostra”.

È una frase del poeta americano Gary Snyder. bisogna farla diventare un modo di pensare e di agire. La natura è casa, ci protegge e ci ospita, ma prendercene cura essendone parte. 

Esplorazione, gioco, scoperta, sono le piste da percorrere perché anche i bambini molto piccoli possano crescere con questa attenzione per la sostenibilità, affrontata con le mani, i sensi, le emozioni.

Così si giocherà, domani lunedì 22 aprile, dalle 10.30 alle 12, presso l’area Primo Sport del Parco Carrà di viale Milite Ignoto, ad Alessandria.

Protagonisti bambine e bambini fino a 3 anni con le loro famiglie, che potranno celebrare la Giornata mondiale della terra con le animatrici della Ludoteca Comunale “C’è sole e luna” e della Cooperativa “Semi di senape”.

Verranno proposti laboratori ed attività “con” e “per” la terra, con l’obiettivo di far giocare ed imparare i bambini e far riflettere anche gli adulti.

Info

 

 

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x