In attesa della vendemmia 2013, i viticoltori di tutta Italia pensano con grande ottimismo ai risultati che da questa potrebbero arrivare. Il clima di quest’estate, piovoso, mite, e con forti escursioni termiche, ha fatto maturare un’uva che potrebbe rivelarsi eccezionale per la produzione di vini, nonostante un ritardo di una decina di giorni rispetto alla tempistica dello scorso anno. Il clima favorevole dunque, ha aiutato a produrre chicchi polposi per i quali gli enologi già si sfregano le mani.
Mentre in meridione la vendemmia è praticamente terminata, ma solo per alcuni tipi di uva, come il Pinot, lo Chardonnay e il Merlot, in Piemonte la raccolta dei chicchi comincerà a breve, dopodichè si potrà passare alla fase di produzione dei vini.

Subscribe
Login
0 Commenti