Lunedì scorso, 20 gennaio, si è svolta ad Alessandria la Giornata Regionale della Polizia Municipale, in occasione della festività di San Sebastiano. L’evento ha coinvolto amministratori locali, operatori di Polizia Locale e cittadini, con cerimonie e iniziative organizzate in diverse città della regione. Durante le celebrazioni sono stati premiati gli Agenti, per meriti particolari o per l’anzianità di servizio, nel corso del 2023. Un momento per riconoscere l’impegno e la professionalità di uomini e donne della Polizia Locale, che ogni giorno lavorano per garantire ordine, sicurezza e rispetto delle regole.
I numeri
Attualmente in Piemonte si contano circa 4.000 agenti di Polizia Locale, dei quali 1.400 sono donne (35%). L’età media degli agenti varia tra i 41 e i 60 anni, rappresentando il 59% del totale, mentre solo il 13% degli operatori ha meno di 30 anni. Questi dati sottolineano l’importanza di investire nel ricambio generazionale e nella formazione per garantire la continuità di un servizio essenziale per le comunità locali.
LE PAROLE – Così l’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia Locale, Enrico Bussalino: “San Sebastiano rappresenta un esempio di fede, coraggio, dedizione e senso del dovere, valori che ispirano l’impegno quotidiano degli Agenti per garantire sicurezza e serenità dei cittadini. Il loro lavoro, svolto lontano dai riflettori, è essenziale per il buon funzionamento delle nostre città”.
