Frase del giorno
Non vedo piacere senza il piacere della carne. La lussuria, per essere un peccato capitale, mi sembra un po’ troppo benefica per la salute. (Ornella Vanoni)
Santi del giorno
Santi Maurizio, Candido, Essuperio, Vittore e compagni (Martiri della Legione Tebea – Maurizio protegge alpini, guardie svizzere, militari, tintori), San Settimio di Jesi (Vescovo e Martire), Sant’Emmerano di Ratisbona (Abate e Martire), Santa Basilia (Martire).
Accadde oggi
- 1888 esce il 1° numero di ‘National Geographic Magazine’.
- 1949 l’URSS fece detonare la sua prima bomba atomica.
- 1960 il Mali ottenne l’indipendenza dalla Francia.
- 1975 Sara Jane Moore cercò di uccidere il presidente USA Gerald Ford.
- 1980 l’Iraq di Saddam Hussein invase il confinante Iran.
Nati famosi
- Ornella Vanoni (1934), Italia, cantante. Milanese, con una delle più belle voci italiane, canta dal 1956. La sua parabola passò da 2 grandi artisti: Giorgio Strehler, che la fece maturare come attrice, e Gino Paoli, che scrisse per lei celeberrime canzoni. E con entrambi ebbe un’intensa storia d’amore. Gli album pubblicati sono 62, i dischi venduti 56 milioni. Otto volte a Sanremo, finì una volta 2^ e tre volte 4^.
- Giuseppe Saronni (1957), Italia, ex-ciclista e dirigente sportivo. Nato a Novara, vinse 2 Giri d’Italia, Milano-Sanremo, Giro di Lombardia, Freccia Vallone e Mondiale. Nelle corse iridate conquistò anche 1 Argento e 1 Bronzo, mentre su pista fu Bronzo nella classifica a punti.
- Andrea Bocelli (1958), Italia, cantante. Nato a Lajatico (PI), perse la vista a 12 anni, ma non abbandonò il sogno di cantare. La voce tenorile non trovò sbocchi nell’opera e Caterina Caselli lo lanciò nel ’93 con Zucchero (‘Miserere) e tra le Nuove Proposte a Sanremo ’94 che vinse con ‘Il mare calmo della sera’. Con 23 album vendette più di 90 milioni di dischi. Sposato con Enrica Cenzatti (’92-’02) e Veronica Berti (’14), ha 3 figli: Amos (’95), Matteo (’97), Virginia (’12).
- Ronaldo (1976), Brasile, ex-calciatore. Nato a Rio de Janeiro, Luís Nazário de Lima detto ‘Fenomeno giocò con Cruzeiro, PSV, Barça, Inter, Real, Milan, Corinthians (518-352), vincendo 2 scudetti e 2 Coppe in Brasile; scudetto, Coppa, 2 Supercoppe, Coppa delle Coppe (Barça); Coppa Uefa (Inter), Intercontinentale (Real). In nazionale (105-67) vinse 2 Mondiali (’94 e ’02), 2 Coppe America (’97-’99), Confederation Cup (’97) e Bronzo Olimpico (’96).
- Roberto Saviano (1979), Italia, giornalista e scrittore. Napoletano, indagò sulla camorra per ‘manifesto’ e Corriere del Mezzogiorno’. Schierato a sinistra, col romanzo ‘Gomorra’ (’06) denunciò gli affari illeciti e fu tradotto in 52 lingue, vendendo oltre 10 milioni di copie. Il libro ne fece un personaggio pubblico e finì nel mirino della camorra: da allora vive sotto scorta. Il film omonimo (’08) vinse 7 David di Donatello.