Acqua, CIA: la crisi idrica sia priorità globale
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona. Ne sprechiamo più di 150 litri. Nel mondo più di mille bambini al giorno, sotto i 5 anni,…
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona. Ne sprechiamo più di 150 litri. Nel mondo più di mille bambini al giorno, sotto i 5 anni,…
È arrivata la primavera, dopo un inverno che è stato il più caldo di sempre con una temperatura di 1.21° superiore alla media storica. L’anomalia, tutta provinciale, è l’aumento di…
Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza introdotta dalle Nazioni Unite a partire dal 1993. Il tema dell’edizione 2023 è “l’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi…
Dalla transizione energetica alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, passando per la cura del patrimonio ambientale: ecco alcuni degli obiettivi sostenibili dell’assessore all’Ambiente Matteo Marnati per il Bilancio di…
Vent’anni fa Uncem già lavorava per pianificare invasi, piccoli e grandi, sui territori montani. Per affrontare la crisi idrica e avere una efficace programmazione. Già vent’anni fa si invitavano le…
Mais e soia coltivati al posto del riso causa siccità? Potrebbe essere il destino di molti territori italiani. Siamo solo all’inizio della campagna, ma le previsioni sembrano andare proprio in…
Il Piemonte potrà contare nei prossimi anni su un programma di investimenti per l’irrigazione in agricoltura per 55 milioni di euro. In occasione del tavolo istituzionale per l’irriguo, tenutosi a Torino ad inizio settimana, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione…
I dati del monitoraggio che ARPA compie trimestralmente da diversi anni sull’impianto di Spinetta Marengo, confermano il progressivo e consistente miglioramento della qualità dell’acqua di falda e la efficacia della…
Attraverso una pompa mobile a motore endotermico di fattura artigianale ben occultata dalla vegetazione ripariale presente lungo le sponde del fiume Sesia, un agricoltore del Casalese prelevava acqua in modo…
UN PIANO MARSHALL PER TUTELARE L’ACQUA POTABILE L’assessore regionale all’Ambiente ha illustrato interventi e finanziamenti, un piano da 486 milioni di euro per azioni finalizzate alla riduzione delle perdite idriche…