Frase del giorno
Quando le luci sono spente, ogni cosa è bella. (Plutarco)
Santi del giorno
San Ludovico di Tolosa (Vescovo), San Giovanni Eudes (Sacerdote), Sant’Italo (Martire), San Mariano di Evaux (Eremita), San Sebaldo (Sinibaldo, Eremita), Sant’Ezechiele Moreno y Diaz.
Accadde oggi
- 1991 tentato golpe in Urss. In contrasto con la ‘Perestrojka’ di Gorbaciov, alcuni vertici militari e statali tentarono un colpo di stato. Si voleva far saltare il Nuovo Trattato d’Unione che avrebbe trasformato l’URSS in una federazione di repubbliche indipendenti. In pratica i conservatori comunisti tentavano di salvare il potere. Ma finì male: il tentativo accelerò il collasso dell’URSS, si dimise Gorbaciov (rimasto prigioniero nella sua dacia) e salì al potere Boris Eltsin, presidente della Repubblica Russa. E la storia cambiò.
Nati famosi
- Coco Chanel (1883-1971), Francia, stilista. Nata a Saumur (Loira), Gabrielle Bonheur Chanel dopo l’infanzia in orfanotrofio s’impose sulla scena parigina anni ’20 e cambiò l’abbigliamento femminile. Detta la ‘regina della povertà di lusso’, nel ’21 lanciò il celebre Chanel N°5, profumo utilizzato da Marilyn Monroe. Morì a Parigi nel ’71, lasciando la maison alla Fondazione Coga.
- Bill Clinton (1946), Usa, politico. Nato a Hope (Arkansas), William Jefferson Clinton, esponente del Partito Democratico, diventò il 42° Presidente USA (’93-’01). Le scelte politiche seguirono la ‘Third Way’ (terza via), conciliando posizioni di destra in economia e politica sociale progressista. Il momento buio fu lo scandalo ‘Sexgate’ (’98), relazione extra-coniugale con la stagista Monica Lewinski. Sottoposto a ‘impeachment’, fu assolto dal Senato ma pagò pesanti multe. Nonostante ciò lasciò la Casa Bianca col più alto indice di gradimento di un presidente dopo la guerra. Ricevette 10 lauree ‘ad honorem’.
- Nanni Moretti (1953), Italia, regista. Nato a Brunico (BZ), è anche produttore e attore. Il racconto delle trasformazioni sociali italiane ha offerto spunti di riflessione, anticipando a volte gli sviluppi. Marcatamente schierato a sinistra, vinse molto: 9 David, Palma d’oro, Orso d’Argento, 12 Nastri d’argento, 15 Ciak d’oro e 4 Globi d’oro.
- Cesare Prandelli (1957), Italia, ex calciatore e allenatore. Nato ad Orzinuovi (BS), giocò con Cremonese, Atalanta e Juve (376-9) vincendo 3 scudetti, Coppa Italia, Coppa Campioni, Coppa Coppe, Supercoppa Uefa (Juve). Da allenatore guidò 11 squadre, come CT della Nazionale fu 2° agli Europei ’12 e 3° in Confederations Cup ’13, ma di dimise dopo l’eliminazione ai gironi di Rio ’14.
- Marco Materazzi (1973), Italia, ex calciatore e allenatore. Nato a Lecce, in Nazionale fu Campione del Mondo ’06 e capocannoniere con 3 gol. Nei club giocò con Messina, Tor di Quinto, Marsala, Trapani, Perugia, Carpi, Everton, Inter, Chennaiyin (491-58). Vinse 5 scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe, Champions e Mondiale per Club (Inter), restando nella leggenda come uno degli eroi del ‘Triplete 2010’. Con gli indiani del Chennaiyin, dove finì di giocare, vinse da allenatore lo scudetto ’15.