PLAYOFF FASE NAZIONALE
FINAL FOUR 4 e 8 giugno
Andata e ritorno senza legami di classifica. In caso di parità, supplementari e rigori.
Foggia-Pescara 2-2; Lecco-Cesena 1-2.
Quarti di finale – Risultati del 27 e 31 maggio
PESCARA-Entella 2-1 / 3-2); FOGGIA-Crotone 1-0 / 2-2; LECCO-Pordenone 0-1 / 3-1; Vicenza-CESENA 0-0 / 0-0).
Ottavi di finale – Risultati del 18 e 22 maggio
Ancona-LECCO 2-2 / 1-1
Virtus Verona-PESCARA 2-2 / 1-3
Cerignola-FOGGIA 4-1 / 0-3
Pro Sesto-VICENZA 2-1 / 0-2
Gubbio-ENTELLA 2-0 / 1-3
PLAYOFF – Prima fase
GIR. A: Padova-Pergolettese 1-0; V.Verona-Novara 3-0; Renate-Arzignano 0-0. 2° turno: Pro Sesto-Renate 1-1; Padova-V.Verona 0-1.
GIR. B: Gubbio-Recanatese 1-1; Pontedera-Rimini 2-1; Ancona-Lucchese 1-1. 2° turno: Carrarese-Ancona 0-1; Gubbio-Pontedera 1-1;
GIR. C: Cerignola-Juve Stabia 3-0; Picerno-Potenza 0-1; Monopoli-Latina 1-0. 2° turno: Foggia-Potenza 1-1; Cerignola-Monopoli 2-1.
Verdetti definitivi
PROMOSSE IN B: Feralpisalò (A), Reggiana (B), Catanzaro (C)
SUPERCOPPA: vincente Catanzaro
Catanzaro-Feralpisalò 2-1; Feralpisalò-Reggiana 3-1; Reggiana-Catanzaro 2-2.
RETROCESSE IN D: Piacenza, Sangiuliano City, Mantova (A), Montevarchi, Imolese, San Donato Tavarnelle (B), Viterbese, Fidelis Andria, Gelbison (C)
PLAYOUT – 6 e 13 MAGGIO
GIRONE A: Albinoleffe-Mantova 1-0 / 1-1; Triestina-Sangiuliano 0-0 / 2-1;
GIRONE B: San Donato Tavarnelle-Alessandria 1-2 / 1-1;
GIRONE C: Gelbison-Messina 1-0 / 0-1.