Le due nuove dottorande in 'Musicoterapia e neuroscienze'

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e il Conservatorio “A. Vivaldi”, diretto da Marco Santi, consolidano la collaborazione nel campo della musicoterapia, applicata alla ricerca clinica, attraverso l’accoglienza di due dottorande di ricerca nell’ambito del Dottorato di Interesse Nazionale “Artistic Research on Musical Heritage”, curriculum “Musicoterapia e Neuroscienze”.

L’Ospedale, da aprile, ospiterà Anna Guido e Barbara Sgobbi, vincitrici a settembre 2024 dei due dottorati: uno finanziato con borsa di studio triennale da Conservatorio Vivaldi e Ospedale tramite ‘Solidal per la Ricerca’ con fondi europei, e l’altro finanziato interamente dal Conservatorio.
Anna Guido punterà su salute riproduttiva della donna, salute mentale materna e supporto alla genitorialità, mentre Barbara Sgobbi, musico-terapeuta in servizio all’ASST dei Sette Laghi di Varese, approfondirà l’uso della musicoterapia nelle malformazioni congenite complesse perinatali, con particolare attenzione alla diade madre-bambino.

Il dottorato “Musicoterapia e Neuroscienze” offre competenze avanzate nella ricerca sui processi percettivi, creativi ed espressivi legati alla musica in ambito terapeutico, educativo e riabilitativo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x