L'attrice USA Kirsten Dunst, di origine tedesco-svedese, compie oggi 41 anni. Fu Mary Jane in 'Spiderman'

Frase del giorno

Lavoro per le Valerie, le donne che decidono. Se non ti comprano loro sei finito. (Michele Ferrero) 

Santi del giorno

San Pio V (Papa), San Mercuriale di Forlì (Vescovo), San Pomponio di Napoli (Vescovo), San Ventura di Spello, Sant’Adiutore di Vernon (Monaco), Sant’Augulo (Vescovo), Sant’Eutropio di Saintes (Vescovo),  Santi Amatore, Pietro e Ludovico di Cordova (Martiri).

Accadde oggi

  • 1975 fine guerra in Vietnam. Iniziata nel ’55, si intensificò nel ’64 con bombe a tappeto e attacchi via terra degli Usa. Gli scontri avvennero in prevalenza nel Sud, dove le forze filo-comuniste (Viet-Cong) si opposero al ‘regime fantoccio’ degli USA in funzione anti-sovietica. Dopo 10 anni di strategie militari sbagliate e di proteste dell’opinione pubblica, il governo Nixon, debole per lo scandalo ‘Watergate’, ritirò le truppe e firmò la “pace di Parigi” a gennaio ’73. Lo scenario spianò la strada (’75) all’offensiva comunista (sostenuta da Cina e URSS): il 30 aprile cadde Saigon e i comunisti unificarono il paese (Repubblica Socialista del Vietnam). Bilancio: 5 milioni di morti vietnamiti, 58.226 soldati USA. La guerra costò agli americani 165 miliardi di $.

Nati famosi

  • Carl Friedrich Gauss (1777-1855), Germania, scienziato. Nato a Braunschweig, fu ‘il più grande matematico della modernità’. Da bambino mostrò super-doti, tanto che il Duca di Brunswick ne finanziò gli studi. Nel 1795, all’Università di Gottinga, ottenne il primo grande risultato: dimostrò che un poligono regolare è costruibile con riga e compasso.  Inventò l’aritmetica modulare e dimostrò la ‘legge di reciprocità quadratica’. Nella tesi dimostrò il teorema fondamentale dell’algebra e, qualche anno dopo, diede un contributo all’astronomia. Nel 1831 scoprì ‘il teorema del flusso’, e nel 1833, con l’amico Weber, costruì un ‘telegrafo elettromagnetico’. Inventò l’eliotropo, strumento con specchi per riflettere raggi solari a distanza. In suo onore fu chiamata ‘gauss’ l’unità di misura CGS (centimetro-grammo-secondo) per l’induzione elettromagnetica.
  • Kirsten Dunst (1982), Usa, attrice. Nata a Point Pleasant (New Jersey) da padre tedesco e madre svedese, Kirsten Caroline Dunst debuttò a 3 anni girando spot TV. Dopo le serie ‘Star Trek: The Next Generation’ e ‘E.R. – Medici in prima linea’, ottenne un ruolo in ‘Intervista col vampiro’, che a 12 anni la candidò al Golden Globe. Fece ‘Jumanji’ (’95) ma divenne famosa con ‘Spiderman’, in cui fu Mary Jane, fidanzata di Peter Parker-Uomo Ragno. Dal ’16 è legata a Jesse Plemons, con cui ha avuto Ennis Howard (’18). Impegnata in raccolta fondi per la ‘Fondazione Elizabeth Glaser Pediatric AIDS’, supporta anche associazioni anti-cancro.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.