La Fondazione CRA ha presentato ieri, nel salone conferenze di Palatium Vetus, l’ATLANTE STORICO ALESSANDRINO, progetto editoriale ambizioso per qualità e approfondimento, e primo in Italia nel genere. Tutti di grosso calibro i partner che hanno preso parte all’iniziativa, organizzata in occasione della 1° Giornata Europea delle Fondazioni: l’editrice De Agostini per la stampa, Folco Quilici per le foto dall’elicottero, il prof. Valerio Castronovo per il lavoro di ricerca storica (durato più di un anno), Enrico Lusso e Gioachino Gili per il coordinamento, scientifico il primo ed editoriale il secondo, nonchè la Fondazione per l’idea e il sostegno economico. Un’opera grande, importante, molto curata nei particolari, con 208 pagine a colori, stampata in 10.000 copie e non destinata alla vendita; ha la veste grafica delle tradizionali “strenne”, che da decenni contraddistingue le pubblicazioni della Fondazione, presenta un ricco corredo di carte tematiche e descrive il divenire storico del territorio delle attuali province di Alessandria e Asti dalla preistoria ad oggi. Questo nuovo ATLANTE STORICO ALESSANDRINO si propone vari obiettivi, tra cui la volontà di dotare le istituzioni di un agile strumento di sussidio alla programmazione, e la volontà di descrivere il paesaggio alessandrino in una luce nuova, in modo da agevolarne conoscenza e valorizzazione. Il progetto didattico prevede anche un ricco corredo di strumenti multimediali che saranno messi a disposizione degli istituti scolastici della provincia di Alessandria. (r.b.)

Subscribe
Login
0 Commenti